Ricerca ed innovazione scientifica nel rispetto della millenaria tradizione termale

Innovativi

I prodotti Thermalis sono innovative soluzioni di origine termale certificati
Dispositivo Medico CE.

Pratici

I prodotti Thermalis sono studiati per rendere di facile utilizzo le terapie non farmacologiche tipiche di strutture specializzate. Il Benessere a Domicilio.

Mirati

I Prodotti Thermalis sono mirati al trattamento di specifiche problematiche, studiati attentamente per coadiuvare rapidamente il progressivo miglioramento.

News

  • Il dolore muscolo scheletrico e l’infiammazione da trauma

    Le ARTICOLAZIONI sono il punto di unione tra le ossa e ne consentono il movimento, i MUSCOLI sono congiunti alle […]

    continua a leggere
  • La percezione del dolore: i nocicettori

    I NOCICETTORI sono recettori nervosi sensibili a stimoli nocivi o potenzialmente tali.Rappresentano le terminazioni nervose libere presenti negli strati basali […]

    continua a leggere
  • Le endorfine

    Le endorfine sono un gruppo di sostanze prodotte dal cervello, dotate anche di proprietà analgesiche. Come ormoni locali si diffondono […]

    continua a leggere
  • Meccanismo di rilascio delle endorfine

    Quando un impulso nervoso raggiunge la colonna vertebrale le ENDORFINE vengono rilasciate, influenzando molti meccanismi biologici tra cui la percezione […]

    continua a leggere
  • I principali segni dell’infiammazione

    Ove si riconoscano cause legate a patologie transitorie in cui si ritrovino i caratteri tipici dell’infiammazione: 1. DOLORE (dolor) per […]

    continua a leggere
  • Le argille

    Le ARGILLE appartengono ai fluosilicati (dal greco phyllon, foglia). Sono silicati caratterizzati da una struttura a strati e simmetria tetraedrica […]

    continua a leggere
  • Caratteristiche delle argille lamellari nel dispositivo medico

    La caratteristica fondamentale di questo tipo di argille è quella di avere una conformazione cristallina di tipo lamellare pluristratificata che […]

    continua a leggere
  • La sensibilità vanilloide

    I recettori vanilloidi sono una superfamiglia di canali ionici non selettivi, presenti in molti distretti corporei, tra cui pelle e […]

    continua a leggere
  • La fangoterapia, medicina naturale

    Una tradizione millenaria: la lunga storia delle Terme di Abano Terme e Montegrotto Terme si fonde con quella del popolo […]

    continua a leggere

Segui la nostra community su

facebook

e

Google+